Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Didattica della matematica

Didattica della matematica

Roberto Natalini
3.7/5 ( ratings)
La ricerca a livello internazionale in didattica della matematica ha prodotto nel tempo importanti risultati relativi all'apprendimento-insegnamento, alcuni dei quali sviluppati nel nostro Paese, dove la disciplina ha una radicata tradizione di ricerca. Il presente manuale intende condividere, spiegare e commentare alcuni di questi risultati, a partire da quelli più classici, per collegarli ad esperienze più recenti e ai nuovi interessi della ricerca in didattica della matematica, mostrandone i collegamenti con la pratica didattica e focalizzando l’attenzione in particolare sul contesto scolare italiano. La convinzione è che la conoscenza di tali risultati possa aiutare a capire e a contrastare le difficoltà linguistiche, epistemologiche, culturali e affettive che rendono problematico l’apprendimento e l’insegnamento della matematica a tutti i livelli. Una scelta di fondo nella stesura di quest’opera è stata quella di includere, nella trattazione dei diversi argomenti, punti di vista e competenze differenziate, con una precisa attenzione non solo al ruolo della matematica nella nostra società , ma anche agli spunti di riflessione e arricchimento personale che l’educazione matematica può lasciare al singolo individuo a prescindere dal percorso che intraprenderà da adulto .
Language
Italian
Pages
225
Format
Paperback
Publisher
Mondadori Università
Release
January 01, 2018
ISBN 13
9788861845503

Didattica della matematica

Roberto Natalini
3.7/5 ( ratings)
La ricerca a livello internazionale in didattica della matematica ha prodotto nel tempo importanti risultati relativi all'apprendimento-insegnamento, alcuni dei quali sviluppati nel nostro Paese, dove la disciplina ha una radicata tradizione di ricerca. Il presente manuale intende condividere, spiegare e commentare alcuni di questi risultati, a partire da quelli più classici, per collegarli ad esperienze più recenti e ai nuovi interessi della ricerca in didattica della matematica, mostrandone i collegamenti con la pratica didattica e focalizzando l’attenzione in particolare sul contesto scolare italiano. La convinzione è che la conoscenza di tali risultati possa aiutare a capire e a contrastare le difficoltà linguistiche, epistemologiche, culturali e affettive che rendono problematico l’apprendimento e l’insegnamento della matematica a tutti i livelli. Una scelta di fondo nella stesura di quest’opera è stata quella di includere, nella trattazione dei diversi argomenti, punti di vista e competenze differenziate, con una precisa attenzione non solo al ruolo della matematica nella nostra società , ma anche agli spunti di riflessione e arricchimento personale che l’educazione matematica può lasciare al singolo individuo a prescindere dal percorso che intraprenderà da adulto .
Language
Italian
Pages
225
Format
Paperback
Publisher
Mondadori Università
Release
January 01, 2018
ISBN 13
9788861845503

Rate this book!

Write a review?

loader