Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Intercity

Intercity

Raffaello Baldini
4.2/5 ( ratings)
Intercity è il nome di un treno e la storia di un viaggio. Una di tante nuove storie raccontate da tanti nuovi personaggi. Personaggi reali, come sempre in Baldini, che si avvitano talvolta in argomentate ossessioni, fino a cacciarsi in situazioni surreali. Di una surrealtà però sempre, paradossalmente, con i piedi per terra. Anche perché con i piedi per terra è la lingua che questi personaggi parlano: il dialetto di un paese romagnolo. Naturalmente sotto il dialetto c'è una fedelissima traduzione italiana. Ma non è solo per la traduzione che il lettore si sentirà un po' "compaesano" di questi personaggi. I quali parlano di sé, certo, ma è come se parlassero un po', magari non richiesti, anche a nome nostro. Come se, anche a nome nostro, s'interrogassero sul mistero del tempo, sull'incancellabilità degli errori umani, sulla forza indomabile degli imbecilli, sui desideri che popolano la vecchiaia, sulla malinconia della solitudine e sul bisogno qualche volta di star soli. In questa nuova raccolta di Baldini, poi, alcuni, anzi parecchi personaggi raccontano storie d'amore: storie appena cominciate o appena finite, storie vissute oggi, storie vive anche se di ieri. E forse anche qui il dialetto ha aiutato. Forse in dialetto si possono ancora raccontare certe cose.
Language
Italian
Pages
151
Format
Paperback
Publisher
Einaudi
Release
May 10, 2022
ISBN
8806166352
ISBN 13
9788806166359

Intercity

Raffaello Baldini
4.2/5 ( ratings)
Intercity è il nome di un treno e la storia di un viaggio. Una di tante nuove storie raccontate da tanti nuovi personaggi. Personaggi reali, come sempre in Baldini, che si avvitano talvolta in argomentate ossessioni, fino a cacciarsi in situazioni surreali. Di una surrealtà però sempre, paradossalmente, con i piedi per terra. Anche perché con i piedi per terra è la lingua che questi personaggi parlano: il dialetto di un paese romagnolo. Naturalmente sotto il dialetto c'è una fedelissima traduzione italiana. Ma non è solo per la traduzione che il lettore si sentirà un po' "compaesano" di questi personaggi. I quali parlano di sé, certo, ma è come se parlassero un po', magari non richiesti, anche a nome nostro. Come se, anche a nome nostro, s'interrogassero sul mistero del tempo, sull'incancellabilità degli errori umani, sulla forza indomabile degli imbecilli, sui desideri che popolano la vecchiaia, sulla malinconia della solitudine e sul bisogno qualche volta di star soli. In questa nuova raccolta di Baldini, poi, alcuni, anzi parecchi personaggi raccontano storie d'amore: storie appena cominciate o appena finite, storie vissute oggi, storie vive anche se di ieri. E forse anche qui il dialetto ha aiutato. Forse in dialetto si possono ancora raccontare certe cose.
Language
Italian
Pages
151
Format
Paperback
Publisher
Einaudi
Release
May 10, 2022
ISBN
8806166352
ISBN 13
9788806166359

Rate this book!

Write a review?

loader