Miserando Spettacolo di continui commovimenti e mutamenti e travagli offre la storia... di Lucca nel corso del secolo XIV. Morto Castruccio Castracane, Enrico suo figlio si fa riconoscere signore di Lucca; ma presto Ludovico il Bavaro lo Spoglia del dominio e affianca la citta a peso d'oro. Una squadra dibavalieri tedeschi s'impadronisce di Lucca. E la. Vende Gherardo Spinola. Questi si sostiene malamente tra le insidie dei figli di Castruccio l'o stilita aperta dei Fiorentini, finche e costretto a cedere Lucca Giovanni di Boemia. Giovanni la, vende ai Rossi di Parma, i quali alla lor volta, la cedono Mastino della Scala, che finisce col darla in mano ai Fiorentini. I prossimi Pisani, ingelositi, tanto si ado perano che recano Lucca in loro potere e vi tengono pessimo go verno. Finalmente i Lucchesi comprano caro prezzo la loro li berta da Carlo IV, che gli sottrae al giogo dei Pisani il 6 aprile del 1369, giorno memorando, che i cittadini festeggiarono allora e commemorarono poi.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Miserando Spettacolo di continui commovimenti e mutamenti e travagli offre la storia... di Lucca nel corso del secolo XIV. Morto Castruccio Castracane, Enrico suo figlio si fa riconoscere signore di Lucca; ma presto Ludovico il Bavaro lo Spoglia del dominio e affianca la citta a peso d'oro. Una squadra dibavalieri tedeschi s'impadronisce di Lucca. E la. Vende Gherardo Spinola. Questi si sostiene malamente tra le insidie dei figli di Castruccio l'o stilita aperta dei Fiorentini, finche e costretto a cedere Lucca Giovanni di Boemia. Giovanni la, vende ai Rossi di Parma, i quali alla lor volta, la cedono Mastino della Scala, che finisce col darla in mano ai Fiorentini. I prossimi Pisani, ingelositi, tanto si ado perano che recano Lucca in loro potere e vi tengono pessimo go verno. Finalmente i Lucchesi comprano caro prezzo la loro li berta da Carlo IV, che gli sottrae al giogo dei Pisani il 6 aprile del 1369, giorno memorando, che i cittadini festeggiarono allora e commemorarono poi.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.