Excerpt from Le Croniche di Giovanni Sercambi, Lucchese, Vol. 1
Non e dunque da meravigliarsi. Che le Croniche di Giovanni Sercambi, personaggio la cui memoria era odiosissima alla repubblica, rimanessero chiuse negli ar madi del pubblico palazzo e nell'archivio proprio d' una famiglia; e che anche il nome dell'autore restasse per lungo tempo quasi ignoto al di la delle mura cittadine; tanto che forse la prima menzione di lui fu fatta per caso e per errore In un libro stampato a Milano nel 165 4 Il Muratori pubblicando, come si vedra, un brano delle sue Croniche nel 1728, scriveva: non aliunde vero notus nobis hic scriptor, nisi ex hoc ipso fragmento historiae ab ipso conscripto e il padre G. D. Mansi, nel 1764, si contento di chiamarlo scrittore hi storiarum patriae suae haud ignobilis senza dirne di piu La prima ragionevole notizia di lui a modo di biografia fu pertanto quella che si lesse nella Storia letteraria cc/eese di'cesare Lucchesini, uscita nel 1 82 5.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Pages
508
Format
Hardcover
Publisher
Forgotten Books
Release
November 29, 2018
ISBN
0265351421
ISBN 13
9780265351420
Le Croniche Di Giovanni Sercambi, Lucchese, Vol. 1 (Classic Reprint)
Excerpt from Le Croniche di Giovanni Sercambi, Lucchese, Vol. 1
Non e dunque da meravigliarsi. Che le Croniche di Giovanni Sercambi, personaggio la cui memoria era odiosissima alla repubblica, rimanessero chiuse negli ar madi del pubblico palazzo e nell'archivio proprio d' una famiglia; e che anche il nome dell'autore restasse per lungo tempo quasi ignoto al di la delle mura cittadine; tanto che forse la prima menzione di lui fu fatta per caso e per errore In un libro stampato a Milano nel 165 4 Il Muratori pubblicando, come si vedra, un brano delle sue Croniche nel 1728, scriveva: non aliunde vero notus nobis hic scriptor, nisi ex hoc ipso fragmento historiae ab ipso conscripto e il padre G. D. Mansi, nel 1764, si contento di chiamarlo scrittore hi storiarum patriae suae haud ignobilis senza dirne di piu La prima ragionevole notizia di lui a modo di biografia fu pertanto quella che si lesse nella Storia letteraria cc/eese di'cesare Lucchesini, uscita nel 1 82 5.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.