In occasione del centenario della morte di Vladimir Lenin, Giovanni Bruno ci invita a immergerci in una riflessione profonda e stimolante sulla vita e l'eredità di uno dei personaggi più influenti del XX secolo. Con una prosa analitica, facendo riferimento ai testi chiave di Lenin, l'autore ci guida attraverso i momenti salienti dell'esistenza del rivoluzionario russo, illuminando come le sue azioni, le sue idee e le sue decisioni abbiano modellato non solo il destino della Russia ma anche quello del mondo intero. Questa antologia non si limita a raccontare la storia di un uomo attraverso i suoi testi, ma piuttosto, si avventura nel cuore pulsante di un'epoca tumultuosa, esplorando la complessità dei processi storici, economici e sociali che hanno portato alla Rivoluzione d'Ottobre e oltre.Bruno ci offre una narrazione che va ben oltre la semplice glorificazione, affrontando con coraggio e lucidità le contraddizioni e le sfide inerenti alla figura di Lenin. Attraverso una visione dialettica, viene svelata la natura delle decisioni che hanno segnato una svolta nella storia contemporanea, ponendo le basi per la transizione verso un nuovo sistema economico-sociale. Attraverso i suoi scritti, Lenin emerge così come un poderoso esempio di come la determinazione, l'audacia e una visione chiara possano innescare cambiamenti radicali, anche di fronte alle difficoltà più insormontabili." Una Vita Rivoluzionaria" si rivela quindi essenziale non solo per gli appassionati di storia o per chi cerca di comprendere le radici del pensiero politico moderno, ma anche per chiunque sia interessato alle dinamiche del cambiamento sociale e alla potenza trasformativa delle idee.
Language
Italian
Pages
127
Format
Kindle Edition
Release
March 05, 2024
Lenin: Teoria e Prassi: Una Vita per la Rivoluzione Socialista (Italian Edition)
In occasione del centenario della morte di Vladimir Lenin, Giovanni Bruno ci invita a immergerci in una riflessione profonda e stimolante sulla vita e l'eredità di uno dei personaggi più influenti del XX secolo. Con una prosa analitica, facendo riferimento ai testi chiave di Lenin, l'autore ci guida attraverso i momenti salienti dell'esistenza del rivoluzionario russo, illuminando come le sue azioni, le sue idee e le sue decisioni abbiano modellato non solo il destino della Russia ma anche quello del mondo intero. Questa antologia non si limita a raccontare la storia di un uomo attraverso i suoi testi, ma piuttosto, si avventura nel cuore pulsante di un'epoca tumultuosa, esplorando la complessità dei processi storici, economici e sociali che hanno portato alla Rivoluzione d'Ottobre e oltre.Bruno ci offre una narrazione che va ben oltre la semplice glorificazione, affrontando con coraggio e lucidità le contraddizioni e le sfide inerenti alla figura di Lenin. Attraverso una visione dialettica, viene svelata la natura delle decisioni che hanno segnato una svolta nella storia contemporanea, ponendo le basi per la transizione verso un nuovo sistema economico-sociale. Attraverso i suoi scritti, Lenin emerge così come un poderoso esempio di come la determinazione, l'audacia e una visione chiara possano innescare cambiamenti radicali, anche di fronte alle difficoltà più insormontabili." Una Vita Rivoluzionaria" si rivela quindi essenziale non solo per gli appassionati di storia o per chi cerca di comprendere le radici del pensiero politico moderno, ma anche per chiunque sia interessato alle dinamiche del cambiamento sociale e alla potenza trasformativa delle idee.