In questo libro Otto evoca in modo straordinariamente efficace le antiche storie degli uomini e degli dèi narrate nei poemi omerici e nelle tragedie classiche, portandone alla luce il significato che ancora rivestono per l’uomo d’oggi. Quattro saggi il cui filo conduttore è l'origine del mito, il rapporto fra mito e linguaggio e fra mito e libertà.
In questo libro Otto evoca in modo straordinariamente efficace le antiche storie degli uomini e degli dèi narrate nei poemi omerici e nelle tragedie classiche, portandone alla luce il significato che ancora rivestono per l’uomo d’oggi. Quattro saggi il cui filo conduttore è l'origine del mito, il rapporto fra mito e linguaggio e fra mito e libertà.