Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Storie fantastiche per uomini stanchi

Storie fantastiche per uomini stanchi

Roberto Birindelli
3.4/5 ( ratings)
Parlando di Max Beerbohm, Emilio Cecchi diceva: «sta il fatto che quella dell'umorista vero, è un'arte che esige infinite cose da ricordare, esperienze profonde e innumerabili, e giuoca sulle vestigia di molte epoche e passioni del cuore e del mondo». E non si può dire che sull'umorismo e sugli umoristi ci siano idee chiare; c'è anzi molta confusione, un attruppamento pieno di disparità e di incertezze. Umoristi sono Cervantes, Dostojevskij, Pirandello, Brancati, Campanile; e umorista è Beerbohm. Ma secondo la definizione che Cecchi dà del vero umorista. Si può aggiungere, stante la poca conoscenza che in Italia si ha di Beerbohm, che per il ritmo indiavolato dei suoi racconti, il fuoco d'artificio delle sue invenzioni, ci si può richiamare fondatamente a un grande e celebre maestro del cinema: il Clair del Milione, dei Tetti di Parigi, di Accadde domani.

- L'ipocrita felice
- Enoch Soames
- James Pethel
- La reliquia
Language
Italian
Pages
168
Format
Paperback
Publisher
Sellerio editore
Release
May 18, 1982
ISBN
8838902038
ISBN 13
9788838902031

Storie fantastiche per uomini stanchi

Roberto Birindelli
3.4/5 ( ratings)
Parlando di Max Beerbohm, Emilio Cecchi diceva: «sta il fatto che quella dell'umorista vero, è un'arte che esige infinite cose da ricordare, esperienze profonde e innumerabili, e giuoca sulle vestigia di molte epoche e passioni del cuore e del mondo». E non si può dire che sull'umorismo e sugli umoristi ci siano idee chiare; c'è anzi molta confusione, un attruppamento pieno di disparità e di incertezze. Umoristi sono Cervantes, Dostojevskij, Pirandello, Brancati, Campanile; e umorista è Beerbohm. Ma secondo la definizione che Cecchi dà del vero umorista. Si può aggiungere, stante la poca conoscenza che in Italia si ha di Beerbohm, che per il ritmo indiavolato dei suoi racconti, il fuoco d'artificio delle sue invenzioni, ci si può richiamare fondatamente a un grande e celebre maestro del cinema: il Clair del Milione, dei Tetti di Parigi, di Accadde domani.

- L'ipocrita felice
- Enoch Soames
- James Pethel
- La reliquia
Language
Italian
Pages
168
Format
Paperback
Publisher
Sellerio editore
Release
May 18, 1982
ISBN
8838902038
ISBN 13
9788838902031

More books from Roberto Birindelli

Rate this book!

Write a review?

loader