Londra si candida a diventare la capitale del XXI secolo, non solo per i suoi quasi 9 milioni di abitanti, ma per il dinamismo con cui è entrata nel nuovo secolo. L’Impero Britannico ha fornito modelli di convivenza possibili? Le centinaia di minoranze contribuiscono ad arricchire il tessuto sociale e culturale della megalopoli? Il titolo è una raccolta di otto testi di autori che l’hanno come città adottiva. I loro racconti guidano il lettore in un viaggio attraverso una Londra in continua trasformazione, alla scoperta delle diverse realtà che vivono in essa. I testi, scritti in inglese con inflessioni cinesi, arabe, russe, italiane, da nativi o stranieri, tradotti in inglese e in italiano da diverse lingue, sono espressione di una multiculturalità in continua transizione. Una città in divenire dove l’unico punto fisso è Lucifero, l’angelo tentatore, che per gli scrittori assume accezioni diverse: dal neoliberismo alla monarchia, dal Fante di quadri ai cocktail, da Greta Garbo a un altro angelo, impero o condominio. Londra, vista dagli stranieri delle ultime migrazioni è transito e tremore. Londra, la quinta città italiana per numero di abitanti, forse non esiste davvero ma è dove vivremo questo nostro secolo.
Londra si candida a diventare la capitale del XXI secolo, non solo per i suoi quasi 9 milioni di abitanti, ma per il dinamismo con cui è entrata nel nuovo secolo. L’Impero Britannico ha fornito modelli di convivenza possibili? Le centinaia di minoranze contribuiscono ad arricchire il tessuto sociale e culturale della megalopoli? Il titolo è una raccolta di otto testi di autori che l’hanno come città adottiva. I loro racconti guidano il lettore in un viaggio attraverso una Londra in continua trasformazione, alla scoperta delle diverse realtà che vivono in essa. I testi, scritti in inglese con inflessioni cinesi, arabe, russe, italiane, da nativi o stranieri, tradotti in inglese e in italiano da diverse lingue, sono espressione di una multiculturalità in continua transizione. Una città in divenire dove l’unico punto fisso è Lucifero, l’angelo tentatore, che per gli scrittori assume accezioni diverse: dal neoliberismo alla monarchia, dal Fante di quadri ai cocktail, da Greta Garbo a un altro angelo, impero o condominio. Londra, vista dagli stranieri delle ultime migrazioni è transito e tremore. Londra, la quinta città italiana per numero di abitanti, forse non esiste davvero ma è dove vivremo questo nostro secolo.