Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie #3. Il piacere di tradurre

Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie #3. Il piacere di tradurre

Attilio Bertolucci
3.5/5 ( ratings)
Il numero 3 della nuova serie di "Poesia" si apre con un servizio dedicato a Stephen Crane , considerato l'iniziatore del Naturalismo americano. La fama di Crane è legata a Il segno rosso del coraggio , un romanzo che racconta con grande realismo la Guerra di secessione ed è un classico della letteratura americana. Oltre a romanzi e racconti, Crane pubblicò una raccolta poetica accolta con grande favore dalla critica. Su "Poesia" si presenta questa produzione marginale ma non minore di Crane, finora trascurata. Il secondo servizio in Sommario analizza "Il piacere di tradurre". Ne è autore Nicola Gardini, professore di Letteratura italiana all'Università di Oxford e autore di romanzi, raccolte poetiche, saggi e di molte raffinate traduzioni di scrittori classici e contemporanei. La terza puntata della rubrica di Silvio Ramat "La giovinezza della poesia in Italia" analizza i testi di Marino Moretti. Il poemetto "Gara fra un cuoco e un fornaio, arbitro Vulcano", tradotto dal latino, fornisce l'occasione per parlare di antichissimi manuali di cucina e dei gusti di autori come Platone e Aristotele. Gli inediti presentati su questo numero sono di Umberto Piersanti. In Sommario ci sono inoltre articoli su Guido Zernatto , Marceline Desbordes-Valmore e sul poema Architrenius di Giovanni di Altavilla. Capolavoro latino a lungo sconosciuto e di sorprendente attualità, da poco tradotto in italiano, Architrenius narra il viaggio di un uomo alla ricerca della Natura, considerata responsabile dei mali umani.
Language
Italian
Pages
128
Format
Paperback
Publisher
Crocetti Editore
Release
September 24, 2020
ISBN
8883062965
ISBN 13
9788883062964

Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie #3. Il piacere di tradurre

Attilio Bertolucci
3.5/5 ( ratings)
Il numero 3 della nuova serie di "Poesia" si apre con un servizio dedicato a Stephen Crane , considerato l'iniziatore del Naturalismo americano. La fama di Crane è legata a Il segno rosso del coraggio , un romanzo che racconta con grande realismo la Guerra di secessione ed è un classico della letteratura americana. Oltre a romanzi e racconti, Crane pubblicò una raccolta poetica accolta con grande favore dalla critica. Su "Poesia" si presenta questa produzione marginale ma non minore di Crane, finora trascurata. Il secondo servizio in Sommario analizza "Il piacere di tradurre". Ne è autore Nicola Gardini, professore di Letteratura italiana all'Università di Oxford e autore di romanzi, raccolte poetiche, saggi e di molte raffinate traduzioni di scrittori classici e contemporanei. La terza puntata della rubrica di Silvio Ramat "La giovinezza della poesia in Italia" analizza i testi di Marino Moretti. Il poemetto "Gara fra un cuoco e un fornaio, arbitro Vulcano", tradotto dal latino, fornisce l'occasione per parlare di antichissimi manuali di cucina e dei gusti di autori come Platone e Aristotele. Gli inediti presentati su questo numero sono di Umberto Piersanti. In Sommario ci sono inoltre articoli su Guido Zernatto , Marceline Desbordes-Valmore e sul poema Architrenius di Giovanni di Altavilla. Capolavoro latino a lungo sconosciuto e di sorprendente attualità, da poco tradotto in italiano, Architrenius narra il viaggio di un uomo alla ricerca della Natura, considerata responsabile dei mali umani.
Language
Italian
Pages
128
Format
Paperback
Publisher
Crocetti Editore
Release
September 24, 2020
ISBN
8883062965
ISBN 13
9788883062964

More books from Attilio Bertolucci

Rate this book!

Write a review?

loader