Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Con i partigiani del Vietcong

Con i partigiani del Vietcong

Madeleine Riffaud
3.6/5 ( ratings)
Nata nel 1924 nella regione di Limoges, Madeleine Riffaud frequenta il liceo quando scoppia la seconda guerra mondiale. Entra subito nella Resistenza, nei gruppi di combattimento universitari. Arrestata il 24 luglio 1944, gravemente ferita dopo un'azione in cui è rimasto ucciso un ufficiale tedesco, viene torturata, poi condannata a morte. Liberata all'ultimo momento dall'insurrezione di Parigi, riprende il suo posto di combattimento.
Finita la guerra diventa giornalista. È inviata speciale nel Vietnam, in Algeria, a Biserta: la sua passione della verità, unita a un coraggio intrepido, la conduce nelle zone più pericolose. Numerosi suoi réportages sono inviati dal lettino di un ospedale.
La conoscenza diretta della vita degli uomini è ciò che la interessa sopra ogni cosa: questi l'ha spinta a vivere due mesi con i partigiani sud-vietnamiti che nella giungla resistono, sfruttando tutti i mezzi possibili, al tanto più potentemente armato esercito d'invasione americano. E questo libro, che è il risultato della sua straordinaria esperienza, è una testimonianza unica su quella che è stata chiamata da Wilfred Burchett la "seconda resistenza" vietnamita.
Language
Italian
Pages
197
Format
Paperback
Publisher
Editori Riuniti
Release
January 01, 1966

Con i partigiani del Vietcong

Madeleine Riffaud
3.6/5 ( ratings)
Nata nel 1924 nella regione di Limoges, Madeleine Riffaud frequenta il liceo quando scoppia la seconda guerra mondiale. Entra subito nella Resistenza, nei gruppi di combattimento universitari. Arrestata il 24 luglio 1944, gravemente ferita dopo un'azione in cui è rimasto ucciso un ufficiale tedesco, viene torturata, poi condannata a morte. Liberata all'ultimo momento dall'insurrezione di Parigi, riprende il suo posto di combattimento.
Finita la guerra diventa giornalista. È inviata speciale nel Vietnam, in Algeria, a Biserta: la sua passione della verità, unita a un coraggio intrepido, la conduce nelle zone più pericolose. Numerosi suoi réportages sono inviati dal lettino di un ospedale.
La conoscenza diretta della vita degli uomini è ciò che la interessa sopra ogni cosa: questi l'ha spinta a vivere due mesi con i partigiani sud-vietnamiti che nella giungla resistono, sfruttando tutti i mezzi possibili, al tanto più potentemente armato esercito d'invasione americano. E questo libro, che è il risultato della sua straordinaria esperienza, è una testimonianza unica su quella che è stata chiamata da Wilfred Burchett la "seconda resistenza" vietnamita.
Language
Italian
Pages
197
Format
Paperback
Publisher
Editori Riuniti
Release
January 01, 1966

Rate this book!

Write a review?

loader