Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Storie di Berlino

Storie di Berlino

Franco Ricciardiello
0/5 ( ratings)
"Berlino e Parigi sono le citta che più hanno sofferto di protagonismo nel secolo scorso in Europa; la politica, la scienza e l’arte hanno trovato terreno fertile nelle due capitali. A Berlino non si può sfuggire al passato: basta una semplice passeggiata in città e i monumenti, gli edifici e i musei prolungano la memoria della criminale dittatura nazista e del paranoico totalitarismo comunista. Un percorso spezzato e complesso separava la zona d’occupazione sovietica da quelle degli Alleati, sul quale le autorità della ddr costruirono il Muro. La Germania, prima della crisi economica degli anni Venti, viveva una grande stagione culturale grazie ai suoi scrittori di fama mondiale, ai registri e attori che inventarono un nuovo modo di fare cinema e che contribuirono a creare il mito di Hollywood, ai filosofi che impressero la loro orma nella storia del pensiero, agli urbanisti che rifondarono l’architettura moderna, agli scienziati che crearono la fisica delle particelle, fino ai compositori che hanno lasciato pagine indimenticabili nella musica. Questo libro, che si occupa di luoghi e storie del cinema, della musica e della letteratura, nasce all’incrocio tra la città dell’immaginazione, fondata su libri, film e musica, e quella reale, percorsa a piedi per cinque lunghe, suggestive camminate. Eppure ci sono parole, nei libri scritti da chi si trovò a vivere la crudele stagione del nazismo, che possono metterci nella predisposizione mentale per comprendere come sia stata possibile la più grande tragedia della Storia in uno dei paesi socialmente e culturalmente più avanzati."
Language
Italian
Pages
348
Format
Paperback
Release
February 01, 2020
ISBN 13
9788862885805

Storie di Berlino

Franco Ricciardiello
0/5 ( ratings)
"Berlino e Parigi sono le citta che più hanno sofferto di protagonismo nel secolo scorso in Europa; la politica, la scienza e l’arte hanno trovato terreno fertile nelle due capitali. A Berlino non si può sfuggire al passato: basta una semplice passeggiata in città e i monumenti, gli edifici e i musei prolungano la memoria della criminale dittatura nazista e del paranoico totalitarismo comunista. Un percorso spezzato e complesso separava la zona d’occupazione sovietica da quelle degli Alleati, sul quale le autorità della ddr costruirono il Muro. La Germania, prima della crisi economica degli anni Venti, viveva una grande stagione culturale grazie ai suoi scrittori di fama mondiale, ai registri e attori che inventarono un nuovo modo di fare cinema e che contribuirono a creare il mito di Hollywood, ai filosofi che impressero la loro orma nella storia del pensiero, agli urbanisti che rifondarono l’architettura moderna, agli scienziati che crearono la fisica delle particelle, fino ai compositori che hanno lasciato pagine indimenticabili nella musica. Questo libro, che si occupa di luoghi e storie del cinema, della musica e della letteratura, nasce all’incrocio tra la città dell’immaginazione, fondata su libri, film e musica, e quella reale, percorsa a piedi per cinque lunghe, suggestive camminate. Eppure ci sono parole, nei libri scritti da chi si trovò a vivere la crudele stagione del nazismo, che possono metterci nella predisposizione mentale per comprendere come sia stata possibile la più grande tragedia della Storia in uno dei paesi socialmente e culturalmente più avanzati."
Language
Italian
Pages
348
Format
Paperback
Release
February 01, 2020
ISBN 13
9788862885805

Rate this book!

Write a review?

loader