Inserito nella collana "Ultimo Stadio", "Parola di Boskov" contiene in particolare una lunga, lunga intervista che racconta in presa diretta la vita e i miracoli del "mago di Novi Sad": aneddoti, curiosità e tante "verità verità" riportate, come deve il buon cronista, parola per parola. Quindi ancora aneddoti e citazioni celebri del mago di Novi Sad. Ne salta fuori un libro simpatico, quasi un premio alla carriera per Vujadin, con tutte le espressioni coloritissime e ormai "tipiche" con le quali Boskov esprime il suo pensiero, un pensiero fatto di piccole-grandi saggezze e di filosofia di vita. Della stessa collana, tra gli altri, "Quelli che il Baciccia", giunto alla terza ristampa, che con le sue 3000 copie vendute consacra un piccolo successo dell'editoria sportivo-umoristica. Un piccolo libro per riderci su e per sorridersi anche un po' addosso, per vivere il calcio per ciò che dovrebbe essere: un gioco, con il sorriso come Gol.
Inserito nella collana "Ultimo Stadio", "Parola di Boskov" contiene in particolare una lunga, lunga intervista che racconta in presa diretta la vita e i miracoli del "mago di Novi Sad": aneddoti, curiosità e tante "verità verità" riportate, come deve il buon cronista, parola per parola. Quindi ancora aneddoti e citazioni celebri del mago di Novi Sad. Ne salta fuori un libro simpatico, quasi un premio alla carriera per Vujadin, con tutte le espressioni coloritissime e ormai "tipiche" con le quali Boskov esprime il suo pensiero, un pensiero fatto di piccole-grandi saggezze e di filosofia di vita. Della stessa collana, tra gli altri, "Quelli che il Baciccia", giunto alla terza ristampa, che con le sue 3000 copie vendute consacra un piccolo successo dell'editoria sportivo-umoristica. Un piccolo libro per riderci su e per sorridersi anche un po' addosso, per vivere il calcio per ciò che dovrebbe essere: un gioco, con il sorriso come Gol.