L'autrice offre una raffinata e talora ironica biografia della propria famiglia ebraica torinese: i Bolaffi, noti da quattro generazioni per il collezionismo filatelico e per le gesta di Giulio, comandante partigiano, figlio del fondatore della Ditta nel 1890.
Un affresco che attraversa la storia della città sabauda e dell'Italia del ’900, mettendo in luce noti artisti, intellettuali, imprenditori e campioni olimpici.
La narrazione, documentata da fotografie d'epoca e suddivisa in capitoli tematici di ariostesca memoria – Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori – coinvolge e fa riflettere su sentimenti d'altruismo e d'amore.
Pages
136
Format
Kindle Edition
Release
January 28, 2019
Il mio romanzo familiare: Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori (Ritratti Vol. 2)
L'autrice offre una raffinata e talora ironica biografia della propria famiglia ebraica torinese: i Bolaffi, noti da quattro generazioni per il collezionismo filatelico e per le gesta di Giulio, comandante partigiano, figlio del fondatore della Ditta nel 1890.
Un affresco che attraversa la storia della città sabauda e dell'Italia del ’900, mettendo in luce noti artisti, intellettuali, imprenditori e campioni olimpici.
La narrazione, documentata da fotografie d'epoca e suddivisa in capitoli tematici di ariostesca memoria – Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori – coinvolge e fa riflettere su sentimenti d'altruismo e d'amore.