Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Michelangelo pittore

Michelangelo pittore

Cristina Acidini Luchinat
4.5/5 ( ratings)
Il volume illustra il percorso artistico di Michelangelo Buonarrotti: dalla formazione nella bottega del Ghirlandaio, sul finire del XV secolo, sino agli affreschi della Cappella Paolina . Michelangelo Buonarroti viene avviato all'arte contro la volontà del padre Ludovico e ricevette negli anni dell'adolescenza la formazione in pittura nella bottega del Ghirlandaio, e in scultura sotto la guida di Bertoldo di Giovanni nel Giardino delle Sculture che Lorenzo de' Medici possedeva a San Marco. Gli incarichi per le tre grandi opere a fresco in Vaticano scandiscono gli anni della maturità: dall'avventura della Cappella Sistina affrontata malvolentieri per ordine di Giulio II e sotto Paolo III la prodigiosa sequenza del Giudizio Universale e le storie della Cappella Paolina . Dedicò gli ultimi anni della vita alla pittura, da lui stesso ritenuta "inferiore" alla scultura, e solo tre anni, dal 1550 al 1553, all'architettura. Michelangelo si considerava di preferenza scultore ma le sue opere su tela e gli affreschi sono capolavori assoluti e hanno ispirato generazioni di artisti. Per ogni opera una scheda ne illustra i dati tecnici, le notizie sulla committenza e sulla storia , notizie di iconografia e, infine, una discussione dei disegni e/o bozzetti principali di riferimento.
Language
Italian
Pages
396
Format
Hardcover
Publisher
24 Ore Cultura
Release
November 08, 2007
ISBN
8871795385
ISBN 13
9788871795386

Michelangelo pittore

Cristina Acidini Luchinat
4.5/5 ( ratings)
Il volume illustra il percorso artistico di Michelangelo Buonarrotti: dalla formazione nella bottega del Ghirlandaio, sul finire del XV secolo, sino agli affreschi della Cappella Paolina . Michelangelo Buonarroti viene avviato all'arte contro la volontà del padre Ludovico e ricevette negli anni dell'adolescenza la formazione in pittura nella bottega del Ghirlandaio, e in scultura sotto la guida di Bertoldo di Giovanni nel Giardino delle Sculture che Lorenzo de' Medici possedeva a San Marco. Gli incarichi per le tre grandi opere a fresco in Vaticano scandiscono gli anni della maturità: dall'avventura della Cappella Sistina affrontata malvolentieri per ordine di Giulio II e sotto Paolo III la prodigiosa sequenza del Giudizio Universale e le storie della Cappella Paolina . Dedicò gli ultimi anni della vita alla pittura, da lui stesso ritenuta "inferiore" alla scultura, e solo tre anni, dal 1550 al 1553, all'architettura. Michelangelo si considerava di preferenza scultore ma le sue opere su tela e gli affreschi sono capolavori assoluti e hanno ispirato generazioni di artisti. Per ogni opera una scheda ne illustra i dati tecnici, le notizie sulla committenza e sulla storia , notizie di iconografia e, infine, una discussione dei disegni e/o bozzetti principali di riferimento.
Language
Italian
Pages
396
Format
Hardcover
Publisher
24 Ore Cultura
Release
November 08, 2007
ISBN
8871795385
ISBN 13
9788871795386

More books from Cristina Acidini Luchinat

Rate this book!

Write a review?

loader