Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Piccole lezioni su grandi filosofi

Piccole lezioni su grandi filosofi

Viviana Nosilia
2/5 ( ratings)
Cos'hanno ancora da dire e da suggere a noi, cittadini del terzo millennio, i grandi filosofi del passato, da Socrate a Schopenhauer, da Sant'Agostino a Nietzsche...? Per rispondere, Leszek Kolakowski ha individuato i trenta maestri che hanno aperto vie nuove al pensiero occidentale, e per ognuno di essi, con prosa elegante e accessibile al largo pubblico, ha indagato l'idea che sta alla base del loro sistema di pensiero e che nello stesso tempo ci sollecita e ci aiuta a trovare risposte alle sempre attuali e personali domande sull'esistenza individuale, l'universo, il mondo spirituale, la conoscenza, l'etica ecc. L'ordine delle lezioni, con qualche eccezione, è cronologico; ma si avverta che quello dell'autore non è un esercizio di storiografia, dal momento che è delle idee dei grandi uomini che si parla qui, non di come fossero coinvolti nelle vicende del loro tempo, quindi delle questioni che essi si sono poste, delle risposte che hanno dato o tentato di dare. Il lettore viene calato così nel processo creativo del Maestro e ne risulta coinvolto, tanto più che ogni lezione si conclude con una o più domande rivolte a quanti vi hanno assistito, domande tratte dal pensiero del filosofo ancora importanti e degne di riflessione, o non del tutto risolte, utili anche a stimolare la naturale disposizione al filosofare che è in ciascuno di noi.
Language
Italian
Pages
208
Format
Paperback
Publisher
Angelo Colla Editore
Release
February 01, 2010
ISBN
8889527226
ISBN 13
9788889527221

Piccole lezioni su grandi filosofi

Viviana Nosilia
2/5 ( ratings)
Cos'hanno ancora da dire e da suggere a noi, cittadini del terzo millennio, i grandi filosofi del passato, da Socrate a Schopenhauer, da Sant'Agostino a Nietzsche...? Per rispondere, Leszek Kolakowski ha individuato i trenta maestri che hanno aperto vie nuove al pensiero occidentale, e per ognuno di essi, con prosa elegante e accessibile al largo pubblico, ha indagato l'idea che sta alla base del loro sistema di pensiero e che nello stesso tempo ci sollecita e ci aiuta a trovare risposte alle sempre attuali e personali domande sull'esistenza individuale, l'universo, il mondo spirituale, la conoscenza, l'etica ecc. L'ordine delle lezioni, con qualche eccezione, è cronologico; ma si avverta che quello dell'autore non è un esercizio di storiografia, dal momento che è delle idee dei grandi uomini che si parla qui, non di come fossero coinvolti nelle vicende del loro tempo, quindi delle questioni che essi si sono poste, delle risposte che hanno dato o tentato di dare. Il lettore viene calato così nel processo creativo del Maestro e ne risulta coinvolto, tanto più che ogni lezione si conclude con una o più domande rivolte a quanti vi hanno assistito, domande tratte dal pensiero del filosofo ancora importanti e degne di riflessione, o non del tutto risolte, utili anche a stimolare la naturale disposizione al filosofare che è in ciascuno di noi.
Language
Italian
Pages
208
Format
Paperback
Publisher
Angelo Colla Editore
Release
February 01, 2010
ISBN
8889527226
ISBN 13
9788889527221

More books from Viviana Nosilia

Rate this book!

Write a review?

loader