In questa pillola tenetevi pronti ad affrontare la storia, i record e gli aneddoti più curiosi sulla disciplina olimpica per eccellenza.Chi non conserva l’immagine indelebile del primo salto di schiena di Dick Fosbury, o del dito alzato di Pietro Mennea dopo l’incredibile rimonta nei 200 metri di Mosca 1980, o di Usain Bolt che annichilisce gli avversari a Pechino? L'atletica è uno degli sport che collega i Giochi dell'antichità alle moderne Olimpiadi ed è la disciplina che forse esercita maggior presa sull'immaginario globale. Le 47 gare – che rientrano nelle categorie di corsa, salto, lancio, marcia e prove multiple – si svolgeranno tra il 3 e il 12 agosto all'Olympic Stadium e sul Mall di Londra
In questa pillola tenetevi pronti ad affrontare la storia, i record e gli aneddoti più curiosi sulla disciplina olimpica per eccellenza.Chi non conserva l’immagine indelebile del primo salto di schiena di Dick Fosbury, o del dito alzato di Pietro Mennea dopo l’incredibile rimonta nei 200 metri di Mosca 1980, o di Usain Bolt che annichilisce gli avversari a Pechino? L'atletica è uno degli sport che collega i Giochi dell'antichità alle moderne Olimpiadi ed è la disciplina che forse esercita maggior presa sull'immaginario globale. Le 47 gare – che rientrano nelle categorie di corsa, salto, lancio, marcia e prove multiple – si svolgeranno tra il 3 e il 12 agosto all'Olympic Stadium e sul Mall di Londra