Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Un pensiero abbagliante: Niels Bohr e la fisica dei quanti

Un pensiero abbagliante: Niels Bohr e la fisica dei quanti

Linda Medley
0/5 ( ratings)
Leggendo questo fumetto potremo capire che la vita di un fisico teorico può essere parecchio movimentata, soprattutto se quel fisico è il danese Niels Bohr: non solo il padre della meccanica quantistica, ma una tra le figure pubbliche più importanti del XX secolo.

Scopriremo, per esempio, che aiutò Fermi a scappare dall'Italia; che tano i nazisti quanto i sovietici volevano rapirlo; che Churchill lo considerava un uomo pericoloso perché desiderava condividere la scienza che avrebbe poi consentito la costruzione della bomba atomica.

Seguiremo le sue battaglie intellettuali con quel cocciuto di Einstein, lo vedremo alle prese con quell'impertinente di Heisenberg e quel maleducato di Pauli.

Avremo le vertigini, perché non si può parlare di meccanica quantistica senza averle, ma ci faremo anche un sacco di risate: dopotutto lo «spirito di Copenhagen» era anche questo.
Language
Italian
Pages
323
Format
Paperback
Release
April 15, 2004

Un pensiero abbagliante: Niels Bohr e la fisica dei quanti

Linda Medley
0/5 ( ratings)
Leggendo questo fumetto potremo capire che la vita di un fisico teorico può essere parecchio movimentata, soprattutto se quel fisico è il danese Niels Bohr: non solo il padre della meccanica quantistica, ma una tra le figure pubbliche più importanti del XX secolo.

Scopriremo, per esempio, che aiutò Fermi a scappare dall'Italia; che tano i nazisti quanto i sovietici volevano rapirlo; che Churchill lo considerava un uomo pericoloso perché desiderava condividere la scienza che avrebbe poi consentito la costruzione della bomba atomica.

Seguiremo le sue battaglie intellettuali con quel cocciuto di Einstein, lo vedremo alle prese con quell'impertinente di Heisenberg e quel maleducato di Pauli.

Avremo le vertigini, perché non si può parlare di meccanica quantistica senza averle, ma ci faremo anche un sacco di risate: dopotutto lo «spirito di Copenhagen» era anche questo.
Language
Italian
Pages
323
Format
Paperback
Release
April 15, 2004

Rate this book!

Write a review?

loader