Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

La Storia: L'espansione di Roma. Dalla Repubblica all'Impero

La Storia: L'espansione di Roma. Dalla Repubblica all'Impero

Maria Teresa Schettino
4/5 ( ratings)
Tra le guerre sannitiche e la presa del potere di Augusto, Roma si impone gradualmente, ma inesorabilmente, come la massima potenza nel Mediterraneo e in parte dell'Europa continentale. L'ecumene romana estende il proprio imperium dalle Colonne d'Ercole al Reno, al Caucaso, controllando, direttamente o indirettamente, enormi territori, centinaia di comunità, milioni di persone. Contemporaneamente all'ascesa di questa grande potenza, si compie la parabola dei regni ellenistici che si erano formati alla morte di Alessandro, dall'enorme impero asiatico dei Seleucidi – che cadrà progressivamente, sotto la duplice spinta di Roma e dell’impero iranico dei Parti – al regno egiziano dei Tolemei, eredi macedoni dei faraoni, soppresso nel 30 a.C. alla fine della guerra tra Ottaviano, Marco Antonio e la regina Cleopatra VII. Nel frattempo, un altro grande impero, quello cartaginese, era stato battuto, indebolito e infine annientato. Comunità, popoli e tribù devono accettare le condizioni di Roma: chi si oppone subisce la potente macchina da guerra delle legioni. La vicenda dell'espansione romana dal Lazio al Mediterraneo è presentata in questo volume delineandone il corso degli avvenimenti e i principali protagonisti. Particolare rilievo viene dato ai contesti: gli imperi e i regni rivali, ma anche le tribù e le comunità minori apparentemente senza storia.
Language
Italian
Pages
420
Format
Paperback
Publisher
RCS MediaGroup S.p.A.
Release
February 21, 2017

La Storia: L'espansione di Roma. Dalla Repubblica all'Impero

Maria Teresa Schettino
4/5 ( ratings)
Tra le guerre sannitiche e la presa del potere di Augusto, Roma si impone gradualmente, ma inesorabilmente, come la massima potenza nel Mediterraneo e in parte dell'Europa continentale. L'ecumene romana estende il proprio imperium dalle Colonne d'Ercole al Reno, al Caucaso, controllando, direttamente o indirettamente, enormi territori, centinaia di comunità, milioni di persone. Contemporaneamente all'ascesa di questa grande potenza, si compie la parabola dei regni ellenistici che si erano formati alla morte di Alessandro, dall'enorme impero asiatico dei Seleucidi – che cadrà progressivamente, sotto la duplice spinta di Roma e dell’impero iranico dei Parti – al regno egiziano dei Tolemei, eredi macedoni dei faraoni, soppresso nel 30 a.C. alla fine della guerra tra Ottaviano, Marco Antonio e la regina Cleopatra VII. Nel frattempo, un altro grande impero, quello cartaginese, era stato battuto, indebolito e infine annientato. Comunità, popoli e tribù devono accettare le condizioni di Roma: chi si oppone subisce la potente macchina da guerra delle legioni. La vicenda dell'espansione romana dal Lazio al Mediterraneo è presentata in questo volume delineandone il corso degli avvenimenti e i principali protagonisti. Particolare rilievo viene dato ai contesti: gli imperi e i regni rivali, ma anche le tribù e le comunità minori apparentemente senza storia.
Language
Italian
Pages
420
Format
Paperback
Publisher
RCS MediaGroup S.p.A.
Release
February 21, 2017

More books from Maria Teresa Schettino

Rate this book!

Write a review?

loader