Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Museo in azione: Idee, riflessioni, proposte

Museo in azione: Idee, riflessioni, proposte

Maria Giuseppina Di Monte
0/5 ( ratings)
Il libro raccoglie una decina di saggi che focalizzano l’attenzione sulle dinamiche che investono i musei di oggi, affrontando i temi cruciali inerenti al funzionamento di queste grandi macchine culturali. La didattica, la comunicazione, la percezione e fruizione da parte del pubblico costituiscono oggetto di riflessione. In un’epoca in cui l’immagine domina sovrana il museo si configura come luogo privilegiato per l’interpretazione dei fenomeni collegati alla visione e al rapporto spazio-opera-visitatore. Queste componenti costituiscono altrettanti punti di vista per un’analisi che tocca molteplici aspetti relativi alla comprensione delle opere d’arte nel contesto museale. Oggettivando i problemi, proprio a partire dagli elementi costitutivi della relazione opera-osservatore, il testo ricostruisce le procedure che condizionano la ricezione degli oggetti presentati nel museo. Un luogo in cui si intrecciano competenze ed esigenze diverse: architettoniche, artistiche, comunicative e pedagogiche che insieme articolano un discorso stratificato e complesso che va decodificato ed esaminato per valutarne l’efficacia e orientarne le future strategie.
Maria Giuseppina Di Monte è dottore di ricerca in storia dell’arte moderna e contemporanea all’Università di Basilea e storica dell’arte della Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma. Si interessa prevalentemente di arte del XX e XXI secolo, di teoria dell’immagine, museologia e didattica del museo. Diversi sono i suoi contributi in raccolte di saggi. Tra le pubblicazioni più recenti si segnala la curatela della traduzione italiana della Svolta iconica di Gottfried Boehm e la curatela, con altri autori, di Meyer Schapiro e i metodi della storia dell’arte ; è autrice delle monografie Ellsworth Kelly. La forma è il contenuto e Meret Oppenheim. Idee, sperimentazioni, visioni . Ha curato, fra gli altri, il catalogo della mostra Ennio Tamburi. Semplice Complesso, Palombi 2012 e contribuito al catalogo Le storie dell’arte. Grandi nuclei d’arte moderna dalle collezioni della Gnam 3, Gangemi 2012.
Pages
188
Format
Kindle Edition
Publisher
Edizioni Nuova Cultura
Release
March 01, 2013

Museo in azione: Idee, riflessioni, proposte

Maria Giuseppina Di Monte
0/5 ( ratings)
Il libro raccoglie una decina di saggi che focalizzano l’attenzione sulle dinamiche che investono i musei di oggi, affrontando i temi cruciali inerenti al funzionamento di queste grandi macchine culturali. La didattica, la comunicazione, la percezione e fruizione da parte del pubblico costituiscono oggetto di riflessione. In un’epoca in cui l’immagine domina sovrana il museo si configura come luogo privilegiato per l’interpretazione dei fenomeni collegati alla visione e al rapporto spazio-opera-visitatore. Queste componenti costituiscono altrettanti punti di vista per un’analisi che tocca molteplici aspetti relativi alla comprensione delle opere d’arte nel contesto museale. Oggettivando i problemi, proprio a partire dagli elementi costitutivi della relazione opera-osservatore, il testo ricostruisce le procedure che condizionano la ricezione degli oggetti presentati nel museo. Un luogo in cui si intrecciano competenze ed esigenze diverse: architettoniche, artistiche, comunicative e pedagogiche che insieme articolano un discorso stratificato e complesso che va decodificato ed esaminato per valutarne l’efficacia e orientarne le future strategie.
Maria Giuseppina Di Monte è dottore di ricerca in storia dell’arte moderna e contemporanea all’Università di Basilea e storica dell’arte della Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma. Si interessa prevalentemente di arte del XX e XXI secolo, di teoria dell’immagine, museologia e didattica del museo. Diversi sono i suoi contributi in raccolte di saggi. Tra le pubblicazioni più recenti si segnala la curatela della traduzione italiana della Svolta iconica di Gottfried Boehm e la curatela, con altri autori, di Meyer Schapiro e i metodi della storia dell’arte ; è autrice delle monografie Ellsworth Kelly. La forma è il contenuto e Meret Oppenheim. Idee, sperimentazioni, visioni . Ha curato, fra gli altri, il catalogo della mostra Ennio Tamburi. Semplice Complesso, Palombi 2012 e contribuito al catalogo Le storie dell’arte. Grandi nuclei d’arte moderna dalle collezioni della Gnam 3, Gangemi 2012.
Pages
188
Format
Kindle Edition
Publisher
Edizioni Nuova Cultura
Release
March 01, 2013

Rate this book!

Write a review?

loader