Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

La Storia: Le prime civiltà superiori. Sumeri ed Egizi

La Storia: Le prime civiltà superiori. Sumeri ed Egizi

Patrizia Piacentini
3/5 ( ratings)
Nel passaggio dalla preistoria alla protostoria, la scansione cronologica procede di pari passo con una separazione per aree geografiche: l'Egitto, il Vicino Oriente, l'Europa. La documentazione archeologica si arricchisce delle fonti scritte e grazie alla collaborazione di storici e archeologi impegnati in prima persona negli scavi e nello studio epigrafico, è stato possibile offrire qui un quadro aggiornato delle recenti scoperte.
Sono illustrati gli aspetti e i caratteri più importanti delle civiltà mediterranee nel periodo detto Tardo Bronzo : l'Antico Egitto, i Sumeri, il regno di Ebla, l'impero accadico e l'Età di Ur III.
Procede dunque l'itinerario della ricostruzione: nuovi capitoli permettono di seguire la nascita e l'evolversi della scrittura in Egitto e nel Vicino Oriente, nonché i metodi di analisi dei reperti testuali. L'invenzione e l'adozione della scrittura, geroglifica e cuneiforme, costituiscono una delle tappe più importanti nella storia dell'uomo: ne deriva una gestione amministrativa sempre più complessa dei primi centri urbani, il manifestarsi di strutture culturali, religiose e politiche avanzate, una prima produzione artistica.
Uno spazio specifico è riservato all'approfondimento del complesso problema della diffusione degli Indoeuropei e della separazione delle lingue indoeuropee in Asia e in Europa.
Language
Italian
Pages
367
Format
Paperback
Publisher
RCS MediaGroup S.p.A.
Release
January 03, 2017

La Storia: Le prime civiltà superiori. Sumeri ed Egizi

Patrizia Piacentini
3/5 ( ratings)
Nel passaggio dalla preistoria alla protostoria, la scansione cronologica procede di pari passo con una separazione per aree geografiche: l'Egitto, il Vicino Oriente, l'Europa. La documentazione archeologica si arricchisce delle fonti scritte e grazie alla collaborazione di storici e archeologi impegnati in prima persona negli scavi e nello studio epigrafico, è stato possibile offrire qui un quadro aggiornato delle recenti scoperte.
Sono illustrati gli aspetti e i caratteri più importanti delle civiltà mediterranee nel periodo detto Tardo Bronzo : l'Antico Egitto, i Sumeri, il regno di Ebla, l'impero accadico e l'Età di Ur III.
Procede dunque l'itinerario della ricostruzione: nuovi capitoli permettono di seguire la nascita e l'evolversi della scrittura in Egitto e nel Vicino Oriente, nonché i metodi di analisi dei reperti testuali. L'invenzione e l'adozione della scrittura, geroglifica e cuneiforme, costituiscono una delle tappe più importanti nella storia dell'uomo: ne deriva una gestione amministrativa sempre più complessa dei primi centri urbani, il manifestarsi di strutture culturali, religiose e politiche avanzate, una prima produzione artistica.
Uno spazio specifico è riservato all'approfondimento del complesso problema della diffusione degli Indoeuropei e della separazione delle lingue indoeuropee in Asia e in Europa.
Language
Italian
Pages
367
Format
Paperback
Publisher
RCS MediaGroup S.p.A.
Release
January 03, 2017

More books from Patrizia Piacentini

Rate this book!

Write a review?

loader