Una favola tutta al femminile che racconta un popolo e le sue tradizioni
La leggenda narra che Tin Hinan fu la progenitrice dei Tuareg, il popolo degli "uomini blu" , un popolo nomade che oggi sta scomparendo a causa dei cambiamenti climatici e dei nuovi confini politici che impediscono il loro libero movimento nel deserto del Sahara.
Una caratteristica del popolo Tuareg è il ruolo della donna.
Le donne Tuareg non si velano , hanno una libertà di costumi impensabile per gli altri popoli di religione musulmana, ad esempio possono divorziare, portare con sé i figli e conservare le proprietà dopo il divorzio, e sono titolari del diritto di trasmettere il potere per via matrilineare.
Una favola tutta al femminile che racconta un popolo e le sue tradizioni
La leggenda narra che Tin Hinan fu la progenitrice dei Tuareg, il popolo degli "uomini blu" , un popolo nomade che oggi sta scomparendo a causa dei cambiamenti climatici e dei nuovi confini politici che impediscono il loro libero movimento nel deserto del Sahara.
Una caratteristica del popolo Tuareg è il ruolo della donna.
Le donne Tuareg non si velano , hanno una libertà di costumi impensabile per gli altri popoli di religione musulmana, ad esempio possono divorziare, portare con sé i figli e conservare le proprietà dopo il divorzio, e sono titolari del diritto di trasmettere il potere per via matrilineare.