Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Una visita a Beethoven

Una visita a Beethoven

Bruno Nacci
0/5 ( ratings)
Vienna, 1809. Mentre Napoleo­ne ha occupato la capitale e si appresta a metter fine alle ostilità siglando la pace di Schön­brunn, un suo funzionario ap­pas­sionato di musica, Louis Philippe Joseph Girod de Vien­ney, bussa alla porta di Beet­hoven. A Parigi ha chiesto lettere di presentazione ai musicisti più in vista della città. Come viatico ha in tasca una lettera del compositore Antonín Reicha. Vienney parla poco il tedesco e sa che Beethoven ha fama d’essere inavvicinabile per il suo carattere burbero e umorale. Il compositore invece lo fa entrare. «Mi aspettavo che, dopo aver letto la lettera, mi congedasse e che la nostra conoscenza finisse lì. Avevo visto l’orso nella sua gabbia, era più di quanto potessi mai sperare», scrive Vienney. È l’uomo giusto al momento giusto. Beethoven è incuriosito dal giovane francese e ben di­sposto verso di lui. In seguito i due s’incontrarono più volte, progettando anche un viaggio in Francia, mai realizzato. Vienney, poi divenuto barone di Trémont, lascia fra le sue carte questo vivido resoconto di quei fatidici giorni.
Language
Italian
Pages
48
Format
Paperback
Release
June 01, 2014
ISBN 13
9788865423424

Una visita a Beethoven

Bruno Nacci
0/5 ( ratings)
Vienna, 1809. Mentre Napoleo­ne ha occupato la capitale e si appresta a metter fine alle ostilità siglando la pace di Schön­brunn, un suo funzionario ap­pas­sionato di musica, Louis Philippe Joseph Girod de Vien­ney, bussa alla porta di Beet­hoven. A Parigi ha chiesto lettere di presentazione ai musicisti più in vista della città. Come viatico ha in tasca una lettera del compositore Antonín Reicha. Vienney parla poco il tedesco e sa che Beethoven ha fama d’essere inavvicinabile per il suo carattere burbero e umorale. Il compositore invece lo fa entrare. «Mi aspettavo che, dopo aver letto la lettera, mi congedasse e che la nostra conoscenza finisse lì. Avevo visto l’orso nella sua gabbia, era più di quanto potessi mai sperare», scrive Vienney. È l’uomo giusto al momento giusto. Beethoven è incuriosito dal giovane francese e ben di­sposto verso di lui. In seguito i due s’incontrarono più volte, progettando anche un viaggio in Francia, mai realizzato. Vienney, poi divenuto barone di Trémont, lascia fra le sue carte questo vivido resoconto di quei fatidici giorni.
Language
Italian
Pages
48
Format
Paperback
Release
June 01, 2014
ISBN 13
9788865423424

Rate this book!

Write a review?

loader