Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

L'Unione Monetaria Europea: storia segreta di una tragedia

L'Unione Monetaria Europea: storia segreta di una tragedia

Giorgio Lavagna
0/5 ( ratings)
Grazie ad un bagaglio culturale che va molto oltre quello di gran parte degli economisti moderni, Alain Parguez rintraccia le motivazioni nascoste che hanno portato la casta dirigente europea a imporre alle popolazioni la moneta unica. Indica con precisione i personaggi e gli ambienti che traggono vantaggio dall’impoverimento delle Nazioni e dall’annullamento delle sovranità nazionali, collegando avvenimenti e scelte che, ben lungi dall’essere ‘sbagliate’ rispondono ad una logica politico-economica di potere ben precisa.

Completano il libro un saggio di Daniele Della Bona, sullo sciagurato ‘divorzio’ fra Tesoro e Banca d’Italia, del 1981, e la postfazione di Riccardo Bellofiore dedicata ad Alain Parguez e alla teoria del Circuito Monetario.

Questo libro offre la possibilità di conoscere e approfondire le idee e le scoperte di Alain Parguez anche a un pubblico non specialistico. Vengono qui riprodotti due saggi di Parguez già apparsi in “Dallo Stato sociale allo Stato predatore” corredati di note, spiegazioni e dei necessari riferimenti storici e di contesto.
Language
Italian
Pages
121
Format
Kindle Edition
Release
April 10, 2014

L'Unione Monetaria Europea: storia segreta di una tragedia

Giorgio Lavagna
0/5 ( ratings)
Grazie ad un bagaglio culturale che va molto oltre quello di gran parte degli economisti moderni, Alain Parguez rintraccia le motivazioni nascoste che hanno portato la casta dirigente europea a imporre alle popolazioni la moneta unica. Indica con precisione i personaggi e gli ambienti che traggono vantaggio dall’impoverimento delle Nazioni e dall’annullamento delle sovranità nazionali, collegando avvenimenti e scelte che, ben lungi dall’essere ‘sbagliate’ rispondono ad una logica politico-economica di potere ben precisa.

Completano il libro un saggio di Daniele Della Bona, sullo sciagurato ‘divorzio’ fra Tesoro e Banca d’Italia, del 1981, e la postfazione di Riccardo Bellofiore dedicata ad Alain Parguez e alla teoria del Circuito Monetario.

Questo libro offre la possibilità di conoscere e approfondire le idee e le scoperte di Alain Parguez anche a un pubblico non specialistico. Vengono qui riprodotti due saggi di Parguez già apparsi in “Dallo Stato sociale allo Stato predatore” corredati di note, spiegazioni e dei necessari riferimenti storici e di contesto.
Language
Italian
Pages
121
Format
Kindle Edition
Release
April 10, 2014

Rate this book!

Write a review?

loader