Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Etologia della Guerra

Etologia della Guerra

Irenäus Eibl-Eibesfeldt
3.7/5 ( ratings)
I conflitti armati che hanno funestato il secolo che volge al termine, e non sembrano destinati a cessare, sono la prova di quanto sia illusoria l'idea del 'pacifismo lacrimoso' di cui parla Aldous Huxley: l'idea cioè che basti mostrare agli uomini le crudeltà della guerra perché essi finalmente vi rinuncino. E' urgente invece, secondo Eibl-Eibesfeldt, elaborare una nuova cultura della pace che, spazzando via ogni pregiudizio antropocentrico, riconosca la realtà istintuale che condiziona i nostri comportamenti. Le ricerche condotte per anni dal nostro autore hanno contribuito a demistificare i luoghi comuni del buon selvaggio e di società animali idilliache: l'aggressività è diffusa ovunque, ma è sciocco colpevolizzare una funzione naturale per il semplice fatto che l'abbiamo in comune con la bestia.
Language
Italian
Pages
323
Publisher
Bollati Boringhieri
Release
May 20, 1999
ISBN
8833911098
ISBN 13
9788833911090

Etologia della Guerra

Irenäus Eibl-Eibesfeldt
3.7/5 ( ratings)
I conflitti armati che hanno funestato il secolo che volge al termine, e non sembrano destinati a cessare, sono la prova di quanto sia illusoria l'idea del 'pacifismo lacrimoso' di cui parla Aldous Huxley: l'idea cioè che basti mostrare agli uomini le crudeltà della guerra perché essi finalmente vi rinuncino. E' urgente invece, secondo Eibl-Eibesfeldt, elaborare una nuova cultura della pace che, spazzando via ogni pregiudizio antropocentrico, riconosca la realtà istintuale che condiziona i nostri comportamenti. Le ricerche condotte per anni dal nostro autore hanno contribuito a demistificare i luoghi comuni del buon selvaggio e di società animali idilliache: l'aggressività è diffusa ovunque, ma è sciocco colpevolizzare una funzione naturale per il semplice fatto che l'abbiamo in comune con la bestia.
Language
Italian
Pages
323
Publisher
Bollati Boringhieri
Release
May 20, 1999
ISBN
8833911098
ISBN 13
9788833911090

Rate this book!

Write a review?

loader