Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Andy Capp olimpionico della contestazione

Andy Capp olimpionico della contestazione

Maria Grazia Perini
0/5 ( ratings)
La strip dell'omino col cappello sugli occhi è una delle più diffuse del mondo. Vanta traduzioni in più di quaranta lingue ed appare quotidianamente su oltre duemila giornali di ogni latitudine. È un personaggio dalle caratteristiche ben definite, che ha scomodato psicologi e sociologi in varie dissertazioni sull'elemento simbolo rappresentato da questo carattere.

È nato nel 1958 sul Daily Mirror come vignetta, trasformandosi a poco a poco in striscia pur mantenendo quasi sempre il suo formato quadro originario. In Italia appare quindicinalmente sulla rivista « Eureka » e ha una serie di libri economici di vasto successo interamente dedicati a lui.

Andy, il disoccupato più felice del mondo, o il sindacalista dell'ozio, ha la grande virtù di non averne alcuna. È il personaggio « libero » per eccellenza nel contrapposto della civiltà consumistica che inscatola e comprime ogni desiderio di libertà dell'individuo. Pur essendo un prodotto culturalmente elevato, pieno di simbologie e messaggi, assolve, grazie all'immediatezza della comunicazione visiva, le esigenze di ogni strato culturale di lettori.
Language
Italian
Pages
128
Format
Hardcover
Publisher
Editoriale Corno
Release
September 30, 1972

Andy Capp olimpionico della contestazione

Maria Grazia Perini
0/5 ( ratings)
La strip dell'omino col cappello sugli occhi è una delle più diffuse del mondo. Vanta traduzioni in più di quaranta lingue ed appare quotidianamente su oltre duemila giornali di ogni latitudine. È un personaggio dalle caratteristiche ben definite, che ha scomodato psicologi e sociologi in varie dissertazioni sull'elemento simbolo rappresentato da questo carattere.

È nato nel 1958 sul Daily Mirror come vignetta, trasformandosi a poco a poco in striscia pur mantenendo quasi sempre il suo formato quadro originario. In Italia appare quindicinalmente sulla rivista « Eureka » e ha una serie di libri economici di vasto successo interamente dedicati a lui.

Andy, il disoccupato più felice del mondo, o il sindacalista dell'ozio, ha la grande virtù di non averne alcuna. È il personaggio « libero » per eccellenza nel contrapposto della civiltà consumistica che inscatola e comprime ogni desiderio di libertà dell'individuo. Pur essendo un prodotto culturalmente elevato, pieno di simbologie e messaggi, assolve, grazie all'immediatezza della comunicazione visiva, le esigenze di ogni strato culturale di lettori.
Language
Italian
Pages
128
Format
Hardcover
Publisher
Editoriale Corno
Release
September 30, 1972

Rate this book!

Write a review?

loader