Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Estetica del film

Estetica del film

Marc Vernet
0/5 ( ratings)
Questo volume offre una completa e aggiornata introduzione alla teoria e all’estetica del film.
I primi due capitoli riprendono, alla luce degli sviluppi più recenti, i contenuti tradizionali delle opere di estetica del film – lo spazio nel cinema, la profondità di campo, la nozione di piano, il ruolo del suono – e dedicano una lunga trattazione alla questione del montaggio nei suoi aspetti tecnici, estetici e ideologici.
Il terzo capitolo compie una panoramica sugli aspetti narrativi del film: partendo dalle acquisizioni della narratologia letteraria, definisce il cinema narrativo e analizza le sue componenti.
Il quarto capitolo è dedicato a un esame storico della nozione di «linguaggio cinematografico», dalle sue origini e attraverso le sue diverse accezioni.
Il quinto capitolo esamina la concezione che le teorie classiche hanno sviluppato a proposito dello spettatore cinematografico attraverso i meccanismi psicologici della comprensione del film e della proiezione immaginaria, per affrontare poi la complessa questione dell’identificazione nel cinema.
Language
Italian
Pages
248
Format
Paperback
Release
January 01, 1992
ISBN 13
9788871807027

Estetica del film

Marc Vernet
0/5 ( ratings)
Questo volume offre una completa e aggiornata introduzione alla teoria e all’estetica del film.
I primi due capitoli riprendono, alla luce degli sviluppi più recenti, i contenuti tradizionali delle opere di estetica del film – lo spazio nel cinema, la profondità di campo, la nozione di piano, il ruolo del suono – e dedicano una lunga trattazione alla questione del montaggio nei suoi aspetti tecnici, estetici e ideologici.
Il terzo capitolo compie una panoramica sugli aspetti narrativi del film: partendo dalle acquisizioni della narratologia letteraria, definisce il cinema narrativo e analizza le sue componenti.
Il quarto capitolo è dedicato a un esame storico della nozione di «linguaggio cinematografico», dalle sue origini e attraverso le sue diverse accezioni.
Il quinto capitolo esamina la concezione che le teorie classiche hanno sviluppato a proposito dello spettatore cinematografico attraverso i meccanismi psicologici della comprensione del film e della proiezione immaginaria, per affrontare poi la complessa questione dell’identificazione nel cinema.
Language
Italian
Pages
248
Format
Paperback
Release
January 01, 1992
ISBN 13
9788871807027

Rate this book!

Write a review?

loader