Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Robot rivista di fantascienza n. 59

Robot rivista di fantascienza n. 59

Sandro Sandrelli
4.3/5 ( ratings)
Vietnam: una parola che richiama alla mente la guerra e gli anni Sessanta. Ma il Vietnam di Lucius Shepard è quello dei prossimi decenni, dove capitalismo selvaggio, ingegneria genetica, globalizzazione convivono con un'eterna realtà rurale. Nel romanzo breve Radiosa stella verde un giovane si prepara per un terribile destino. Ma come sempre accade le cose andranno in modo diverso dai suoi piani.
Kim Stanley Robinson è un altro grandissimo autore che in Italia fino a oggi non ha avuto la fortuna che merita. Il racconto che abbiamo scelto ricorda Ballard e le sue discese nello spazio interno: potremmo definirlo un racconto post-catastrofico, anche se l'aspetto fantastico è molto sfumato.
Con gli autori italiani cerchiamo una fantascienza del passato che forse non esiste più: Sandro Sandrelli riechegghia Jack Vance, Vittorio Catani aggiorna Robert Sheckley, mentre Paolo Aresi mostra di avere nelle sue corde Ray Bradbury.
E sono giganti i personaggi che parlano nelle interviste di questo numero: il creatore di Elric Michael Moorcock e uno dei nomi più influenti del cinema fantastico: Peter Jackson.
Language
Italian
Pages
192
Format
Paperback
Publisher
Delos Books
Release
April 01, 2010
ISBN
8895724933
ISBN 13
9788895724935

Robot rivista di fantascienza n. 59

Sandro Sandrelli
4.3/5 ( ratings)
Vietnam: una parola che richiama alla mente la guerra e gli anni Sessanta. Ma il Vietnam di Lucius Shepard è quello dei prossimi decenni, dove capitalismo selvaggio, ingegneria genetica, globalizzazione convivono con un'eterna realtà rurale. Nel romanzo breve Radiosa stella verde un giovane si prepara per un terribile destino. Ma come sempre accade le cose andranno in modo diverso dai suoi piani.
Kim Stanley Robinson è un altro grandissimo autore che in Italia fino a oggi non ha avuto la fortuna che merita. Il racconto che abbiamo scelto ricorda Ballard e le sue discese nello spazio interno: potremmo definirlo un racconto post-catastrofico, anche se l'aspetto fantastico è molto sfumato.
Con gli autori italiani cerchiamo una fantascienza del passato che forse non esiste più: Sandro Sandrelli riechegghia Jack Vance, Vittorio Catani aggiorna Robert Sheckley, mentre Paolo Aresi mostra di avere nelle sue corde Ray Bradbury.
E sono giganti i personaggi che parlano nelle interviste di questo numero: il creatore di Elric Michael Moorcock e uno dei nomi più influenti del cinema fantastico: Peter Jackson.
Language
Italian
Pages
192
Format
Paperback
Publisher
Delos Books
Release
April 01, 2010
ISBN
8895724933
ISBN 13
9788895724935

More books from Sandro Sandrelli

Rate this book!

Write a review?

loader