Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Scrivere Di Santi (Pubblicazioni Dell'aissca)

Scrivere Di Santi (Pubblicazioni Dell'aissca)

Rita Severi
0/5 ( ratings)
La letteratura agiografica e ormai divenuta un osservatorio privilegiato della complessiva realta storica. Un'originale prospettiva diacronica e interdisciplinare affronta il vasto ambito delle scritture sui santi, con una varieta di approcci a fatti, idee, rappresentazioni scritte e visive della santita. Le sezioni in cui e articolato il volume - che raccoglie gli Atti del II Convegno dell'Associazione Italiana per lo Studio della Santita, dei Culti e dell'Agiografia, svoltosi a Napoli nel 1997 - riflettono la varieta e la ricchezza dei temi trattati. Nascita ed evoluzione dei generi letterari, analizza le origini di questa nuova branca della letteratura cristiana in relazione ai modelli classici e alle nuove esigenze delle comunita cristiane. Scritture agiografiche, propone un'ampia esemplificazione della varieta di scritture e da Dante a Boccaccio, dai poemi sacri di eta umanistica alla drammaturgia barocca, dalla produzione russa tra Seicento e Settecento alle reinterpretazioni romantiche e preraffaellite. Immagini e culto, propone l'intreccio tra culto, testi scritti e testimonianze iconografiche, privilegiando il microcosmo di due importanti santuari mariani, Loreto e Madonna dell'Arco. Autobiografia e rappresentazione della santita in eta contemporanea, analizza scritti di grandi personalita della Chiesa contemporanea, da Teresa di Lisieux a Giovanni XXIII e Paolo VI, al fine di coglierne l'autocoscienza spirituale e il modo di intendere la santita. La sezione finale, Interventi, offre riflessioni storiografiche e metodologiche.
Language
English
Pages
536
Format
Paperback
Release
December 30, 1998
ISBN 13
9788885669819

Scrivere Di Santi (Pubblicazioni Dell'aissca)

Rita Severi
0/5 ( ratings)
La letteratura agiografica e ormai divenuta un osservatorio privilegiato della complessiva realta storica. Un'originale prospettiva diacronica e interdisciplinare affronta il vasto ambito delle scritture sui santi, con una varieta di approcci a fatti, idee, rappresentazioni scritte e visive della santita. Le sezioni in cui e articolato il volume - che raccoglie gli Atti del II Convegno dell'Associazione Italiana per lo Studio della Santita, dei Culti e dell'Agiografia, svoltosi a Napoli nel 1997 - riflettono la varieta e la ricchezza dei temi trattati. Nascita ed evoluzione dei generi letterari, analizza le origini di questa nuova branca della letteratura cristiana in relazione ai modelli classici e alle nuove esigenze delle comunita cristiane. Scritture agiografiche, propone un'ampia esemplificazione della varieta di scritture e da Dante a Boccaccio, dai poemi sacri di eta umanistica alla drammaturgia barocca, dalla produzione russa tra Seicento e Settecento alle reinterpretazioni romantiche e preraffaellite. Immagini e culto, propone l'intreccio tra culto, testi scritti e testimonianze iconografiche, privilegiando il microcosmo di due importanti santuari mariani, Loreto e Madonna dell'Arco. Autobiografia e rappresentazione della santita in eta contemporanea, analizza scritti di grandi personalita della Chiesa contemporanea, da Teresa di Lisieux a Giovanni XXIII e Paolo VI, al fine di coglierne l'autocoscienza spirituale e il modo di intendere la santita. La sezione finale, Interventi, offre riflessioni storiografiche e metodologiche.
Language
English
Pages
536
Format
Paperback
Release
December 30, 1998
ISBN 13
9788885669819

Rate this book!

Write a review?

loader