Il "McSweeney's Quarterly Concern", da cui è tratta questa antologia, deve il suo nome a Timothy McSweeney. La madre di Dave Eggers, che di cognome faceva McSweeney, un giorno trovò nella cassetta della posta una lettera di un certo Timothy McSweeney, che si diceva suo parente. Sconcertata dalla bizzarria del messaggio, la donna lo liquidò come opera di un pazzo, ma il piccolo Dave prese a collezionare biglietti e notazioni che continuavano ad arrivare al suo indirizzo. Eggers non ha mai incontrato Timothy , ma all'inizio del 2010 ha diffuso la notizia della sua morte, aggiungendo qualche tassello all'esistenza dell'uomo misterioso : probabilmente assistito alla nascita dal nonno di Dave, fu poi adottato e divenne un pittore promettente, per poi impazzire a poco a poco e terminare la sua vita in una casa di cura, da dove cominciò a mandare lettere.
Ben poco per costruire una biografia, insomma, ma certo è che la rivista e poi la casa editrice che porta il suo nome sono un bel gesto d'amore. Per celebrare anche noi Timothy, abbiamo deciso di raccogliere in questa antologia tredici racconti che riassumono l'approccio della rivista eggeriana al più nobile dei sentimenti. Joyce Carol Oates, Roddy Doyle, Deb Olin Unferth, Kevin Brockmeier, Judy Budnitz & Company affrontano il tema del rapporto tra uomini e donne con ironia e disincanto e insieme con una spiccata vena surreale. Vi siete mai chiesti, per esempio, se un orso si può innamorare? O come si gestisce la vita quotidiana quando la vostra donna inaspettatamente può trasformarsi in nuvola? O cosa fareste se il giorno che vostra moglie decide di tradirvi il cielo cominciasse a crollarvi sulla testa? A queste e ad altre domande troverete risposta in Donne e uomini, mentre chi sia stato il primo amore di Timothy McSweeney continua a restare avvolto nel mistero.
Il "McSweeney's Quarterly Concern", da cui è tratta questa antologia, deve il suo nome a Timothy McSweeney. La madre di Dave Eggers, che di cognome faceva McSweeney, un giorno trovò nella cassetta della posta una lettera di un certo Timothy McSweeney, che si diceva suo parente. Sconcertata dalla bizzarria del messaggio, la donna lo liquidò come opera di un pazzo, ma il piccolo Dave prese a collezionare biglietti e notazioni che continuavano ad arrivare al suo indirizzo. Eggers non ha mai incontrato Timothy , ma all'inizio del 2010 ha diffuso la notizia della sua morte, aggiungendo qualche tassello all'esistenza dell'uomo misterioso : probabilmente assistito alla nascita dal nonno di Dave, fu poi adottato e divenne un pittore promettente, per poi impazzire a poco a poco e terminare la sua vita in una casa di cura, da dove cominciò a mandare lettere.
Ben poco per costruire una biografia, insomma, ma certo è che la rivista e poi la casa editrice che porta il suo nome sono un bel gesto d'amore. Per celebrare anche noi Timothy, abbiamo deciso di raccogliere in questa antologia tredici racconti che riassumono l'approccio della rivista eggeriana al più nobile dei sentimenti. Joyce Carol Oates, Roddy Doyle, Deb Olin Unferth, Kevin Brockmeier, Judy Budnitz & Company affrontano il tema del rapporto tra uomini e donne con ironia e disincanto e insieme con una spiccata vena surreale. Vi siete mai chiesti, per esempio, se un orso si può innamorare? O come si gestisce la vita quotidiana quando la vostra donna inaspettatamente può trasformarsi in nuvola? O cosa fareste se il giorno che vostra moglie decide di tradirvi il cielo cominciasse a crollarvi sulla testa? A queste e ad altre domande troverete risposta in Donne e uomini, mentre chi sia stato il primo amore di Timothy McSweeney continua a restare avvolto nel mistero.