Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

PKNA n. 19: Zero assoluto

PKNA n. 19: Zero assoluto

Gian Marco Villa
3.8/5 ( ratings)
Due astronauti in missione nell'orbita di Saturno scoprono un'enorme astronave extraterrestre, ma vengono colpiti da un raggio traente che li blocca dentro. Prima di essere catturati riescono ad inviare sulla Terra un'immagine, che però riesce a ricevere solo Uno.
Paperinik parte così alla volta di Saturno con la nave interstellare di Ducklair, accompagnato da Lyla e Urk. Tuttavia, arrivati sul posto, vengono anch'essi intrappolati dal raggio traente; inoltre perdono il contatto radio con Uno. Lyla si collega al computer della nave e scopre che non è evroniana, come i personaggi pensavano, ma xerbiana: trasportava infatti un gruppo di fuggitivi da Xerba, la cui missione era quella di ricercare altri pianeti abitati e avvisarli del pericolo evroniano, ma furono scoperti dai nemici e sconfitti.
Lungo il cammino Pk e i suoi amici incontrano un robot-guardiano che, credendoli intrusi, li attacca, ma riescono a respingerlo temporaneamente. Mentre Pk va a disattivare il raggio traente, Lyla e Urk trovano i due astronauti chiusi dentro delle celle di ibernazione e, tramite il computer, li "scongelano" e li fanno sedere nella propria navetta. Alla fine Paperinik riesce a disattivare il raggio traente e ripristinare la connessione con Uno, ma quando si volta trova il robot-guardiano, a pochi metri da lui: sembra la fine, ma Uno interviene e, con il "puntale da combattimento" dell'astronave di Ducklair, distrugge l'automa.
Language
Italian
Pages
80
Format
Paperback
Publisher
The Walt Disney Company Italia
Release
July 01, 1998

PKNA n. 19: Zero assoluto

Gian Marco Villa
3.8/5 ( ratings)
Due astronauti in missione nell'orbita di Saturno scoprono un'enorme astronave extraterrestre, ma vengono colpiti da un raggio traente che li blocca dentro. Prima di essere catturati riescono ad inviare sulla Terra un'immagine, che però riesce a ricevere solo Uno.
Paperinik parte così alla volta di Saturno con la nave interstellare di Ducklair, accompagnato da Lyla e Urk. Tuttavia, arrivati sul posto, vengono anch'essi intrappolati dal raggio traente; inoltre perdono il contatto radio con Uno. Lyla si collega al computer della nave e scopre che non è evroniana, come i personaggi pensavano, ma xerbiana: trasportava infatti un gruppo di fuggitivi da Xerba, la cui missione era quella di ricercare altri pianeti abitati e avvisarli del pericolo evroniano, ma furono scoperti dai nemici e sconfitti.
Lungo il cammino Pk e i suoi amici incontrano un robot-guardiano che, credendoli intrusi, li attacca, ma riescono a respingerlo temporaneamente. Mentre Pk va a disattivare il raggio traente, Lyla e Urk trovano i due astronauti chiusi dentro delle celle di ibernazione e, tramite il computer, li "scongelano" e li fanno sedere nella propria navetta. Alla fine Paperinik riesce a disattivare il raggio traente e ripristinare la connessione con Uno, ma quando si volta trova il robot-guardiano, a pochi metri da lui: sembra la fine, ma Uno interviene e, con il "puntale da combattimento" dell'astronave di Ducklair, distrugge l'automa.
Language
Italian
Pages
80
Format
Paperback
Publisher
The Walt Disney Company Italia
Release
July 01, 1998

More books from Gian Marco Villa

Rate this book!

Write a review?

loader