Storie e microstorie di Carmelo Bene ad Otranto. La casa rifugio di Otranto, l'Immemorial, l'Appello ai Popoli del Mare, il Teatro delle Maree, le cene, etc. Un ritratto del Maestro fatto di piccole storie, aneddoti, episodi, a volte lontanissimi dalla sua immagine pubblica, a volte perfettamente aderenti. Cosa succede se un personaggio fuori dal comune, un artista eccezionale come Carmelo Bene, scrive una lettera al Sindaco? Invia una richiesta ai vigili urbani? Compra del pesce in una pescheria? Invita a cena i notabili del Salento? O propone, infine, un progetto troppo grande per una piccola realtà?
Un modo divertente e leggero, per ricordare una figura profonda e complessa della cultura italiana.
Storie e microstorie di Carmelo Bene ad Otranto. La casa rifugio di Otranto, l'Immemorial, l'Appello ai Popoli del Mare, il Teatro delle Maree, le cene, etc. Un ritratto del Maestro fatto di piccole storie, aneddoti, episodi, a volte lontanissimi dalla sua immagine pubblica, a volte perfettamente aderenti. Cosa succede se un personaggio fuori dal comune, un artista eccezionale come Carmelo Bene, scrive una lettera al Sindaco? Invia una richiesta ai vigili urbani? Compra del pesce in una pescheria? Invita a cena i notabili del Salento? O propone, infine, un progetto troppo grande per una piccola realtà?
Un modo divertente e leggero, per ricordare una figura profonda e complessa della cultura italiana.