Si sa che l'attributo di «inquietante» viene concesso con molta generosità, e molto spesso a sproposito, agli scrittori di fantascienza; ma nel caso di J. G. Ballard sarebbe difficile trovarne uno più calzante e meritato. Urania, che lo segue dal primo romanzo, è lieta di presentare la sua ultima raccolta di racconti, dove con magica o glaciale eleganza il caposcuola inglese continua a evocare e a registrare le ombre dell'innaturale, del difforme, dell'allucinato.
Indice:
Gli scultori di nuvole
La spiaggia
Il delta al tramonto
Controtempo
L'uomo impossibile
Il piccolo mondo del signor Goddard
Paziente perduto
Si sa che l'attributo di «inquietante» viene concesso con molta generosità, e molto spesso a sproposito, agli scrittori di fantascienza; ma nel caso di J. G. Ballard sarebbe difficile trovarne uno più calzante e meritato. Urania, che lo segue dal primo romanzo, è lieta di presentare la sua ultima raccolta di racconti, dove con magica o glaciale eleganza il caposcuola inglese continua a evocare e a registrare le ombre dell'innaturale, del difforme, dell'allucinato.
Indice:
Gli scultori di nuvole
La spiaggia
Il delta al tramonto
Controtempo
L'uomo impossibile
Il piccolo mondo del signor Goddard
Paziente perduto