Non esiste niente di meno simile a un journal intime dei Quaderni di Paul Valéry. Documento unico nella letteratura francese – e probabilmente nella letteratura tout court –, essi sono infatti un «grande laboratorio di segrete ricerche» in cui possiamo seguire, giorno per giorno , il dispiegarsi di una pura attività mentale, «ardente e ultrasensibile». In questo quinto volume Valéry affronta quegli aspetti della vita spirituale che in gioventù aveva respinto bollandoli come irrazionali, ma che con la maturità erano venuti via via assumendo importanza sempre maggiore. In particolare nei due capitoli centrali, Eros e Theta, dedicati all’amore e alla religione , troviamo passi di stupefacente intensità. E ci viene rivelato fino a che punto Valéry fosse consapevole dell’intima tensione, della «inestinguibile inquietudine» che provocavano in lui le due esperienze più estreme: quella erotica e quella mistica. Con questo volume Adelphi prosegue la pubblicazione dei Quaderni di Paul Valéry nella versione messa a punto da Judith Robinson-Valéry: un’ampia scelta dalla mole delle quasi ventisettemila pagine dell’originale, di cui solo nel 1988 Gallimard ha avviato l’edizione integrale.
Language
Italian
Pages
503
Format
Paperback
Publisher
Adelphi
Release
July 01, 2002
ISBN
8845916820
ISBN 13
9788845916823
Quaderni Vol. V: Affettività - Eros - Theta - Bios
Non esiste niente di meno simile a un journal intime dei Quaderni di Paul Valéry. Documento unico nella letteratura francese – e probabilmente nella letteratura tout court –, essi sono infatti un «grande laboratorio di segrete ricerche» in cui possiamo seguire, giorno per giorno , il dispiegarsi di una pura attività mentale, «ardente e ultrasensibile». In questo quinto volume Valéry affronta quegli aspetti della vita spirituale che in gioventù aveva respinto bollandoli come irrazionali, ma che con la maturità erano venuti via via assumendo importanza sempre maggiore. In particolare nei due capitoli centrali, Eros e Theta, dedicati all’amore e alla religione , troviamo passi di stupefacente intensità. E ci viene rivelato fino a che punto Valéry fosse consapevole dell’intima tensione, della «inestinguibile inquietudine» che provocavano in lui le due esperienze più estreme: quella erotica e quella mistica. Con questo volume Adelphi prosegue la pubblicazione dei Quaderni di Paul Valéry nella versione messa a punto da Judith Robinson-Valéry: un’ampia scelta dalla mole delle quasi ventisettemila pagine dell’originale, di cui solo nel 1988 Gallimard ha avviato l’edizione integrale.