Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

iPUNK: Antologia di canzoni punk italiane a fumetti

iPUNK: Antologia di canzoni punk italiane a fumetti

Omar Martini
4.5/5 ( ratings)
Una semplice "i" davanti la parola punk. "i" sta per illustrazione, indipendenza, ma anche italia.
italia perché è da qui che sono nate e sono girate; indipendenza perché sono circolate da sole con le proprie gambe, e illustrazione perché è cosi che vogliamo farle conoscere, attraverso il fumetto.
Punk invece sta per modo di fare le cose.
Di vederle e di ascoltarle.
-ipunk- racchiude due forme di espressione che vivono e crescono in italia da più di ventanni. Il fumetto e la musica hanno molto in comune, vivono nello stesso sottobosco culturale, hanno degli stessi percorsi e idee che girano tramite le autoproduzioni, la posta, il passaparola, gli incontri e i concerti. Mettono in contatto diverse città, diverse persone, e tutto funziona senza un ordine preciso, o pubblicitario.
Questo libro racchiude una dozzina delle più belle canzoni "punk" disegnate a fumetti da autori che, chi più chi meno, sono cresciuti e si sono conosciuti in un ambiente musicale e che hanno avuto lo stesso percorso culturale. Quelli che hanno ascoltato e quelli che hanno letto o hanno suonato loro stessi.
A questo libro partecipano come in un disco compilation: maurizio ribichini, maicol & mirco,
andrea accardi, gianluca costantini, flavio boretti, diavù, tuono pettinato, ratigher, andrea bruno, tommaso garavini, alessandro baronciani, paper resistance illustrando brani di kina, negazione, crash box, franti, by all means, raw power, concrete, encore fou, sottopressione, bruma, nuvola blu, panico.
Language
Italian
Pages
50
Format
Paperback
Publisher
Inguine Press / AFumetti / Donna Bavosa
Release
May 01, 2003

iPUNK: Antologia di canzoni punk italiane a fumetti

Omar Martini
4.5/5 ( ratings)
Una semplice "i" davanti la parola punk. "i" sta per illustrazione, indipendenza, ma anche italia.
italia perché è da qui che sono nate e sono girate; indipendenza perché sono circolate da sole con le proprie gambe, e illustrazione perché è cosi che vogliamo farle conoscere, attraverso il fumetto.
Punk invece sta per modo di fare le cose.
Di vederle e di ascoltarle.
-ipunk- racchiude due forme di espressione che vivono e crescono in italia da più di ventanni. Il fumetto e la musica hanno molto in comune, vivono nello stesso sottobosco culturale, hanno degli stessi percorsi e idee che girano tramite le autoproduzioni, la posta, il passaparola, gli incontri e i concerti. Mettono in contatto diverse città, diverse persone, e tutto funziona senza un ordine preciso, o pubblicitario.
Questo libro racchiude una dozzina delle più belle canzoni "punk" disegnate a fumetti da autori che, chi più chi meno, sono cresciuti e si sono conosciuti in un ambiente musicale e che hanno avuto lo stesso percorso culturale. Quelli che hanno ascoltato e quelli che hanno letto o hanno suonato loro stessi.
A questo libro partecipano come in un disco compilation: maurizio ribichini, maicol & mirco,
andrea accardi, gianluca costantini, flavio boretti, diavù, tuono pettinato, ratigher, andrea bruno, tommaso garavini, alessandro baronciani, paper resistance illustrando brani di kina, negazione, crash box, franti, by all means, raw power, concrete, encore fou, sottopressione, bruma, nuvola blu, panico.
Language
Italian
Pages
50
Format
Paperback
Publisher
Inguine Press / AFumetti / Donna Bavosa
Release
May 01, 2003

More books from Omar Martini

Rate this book!

Write a review?

loader