Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Gianluca Cestaro

3.6/5 ( ratings)
Born
February 25 1975
L'esordio nel fumetto è avvenuto con una storia breve pubblicata dalla fanzine lucchese "Il Fulmicotone" , seguita dall'albo n. 2 della testata napoletana ENGASO 0.220 , ma il vero e proprio debutto professionale si è dato nel 1996, firmando, in collaborazione con Giancarlo Alessandrini, i disegni di "Kid, una strana storia", albo speciale edito in occasione dei cento anni del fumetto per Lucca Comics . Nel 1996,inizia pure la collaborazione con la Sergio Bonelli Editore, disegnando "Robinson Hart", il crononauta creato da Luigi Mignacco per Zona X. Nel 1999,firma il numero 11 della collana "Eduardo - Il teatro a fumetti" . Nel 2000, è arruolato nello staff di Nick Raider, disegnandone i numeri 158 e 175. Due anni dopo, arriva dalla Casa editrice la proposta di realizzare alcune tavole di prova per Tex, proposta che ha sancito il suo approdo alla testata principe della Bonelli. Nel 2003 disegna "I Tarocchi della Nuova Visione",un mazzo di carte da collezione edito da Lo Scarabeo.Lavora anche per video e animazione.

Gianluca Cestaro

3.6/5 ( ratings)
Born
February 25 1975
L'esordio nel fumetto è avvenuto con una storia breve pubblicata dalla fanzine lucchese "Il Fulmicotone" , seguita dall'albo n. 2 della testata napoletana ENGASO 0.220 , ma il vero e proprio debutto professionale si è dato nel 1996, firmando, in collaborazione con Giancarlo Alessandrini, i disegni di "Kid, una strana storia", albo speciale edito in occasione dei cento anni del fumetto per Lucca Comics . Nel 1996,inizia pure la collaborazione con la Sergio Bonelli Editore, disegnando "Robinson Hart", il crononauta creato da Luigi Mignacco per Zona X. Nel 1999,firma il numero 11 della collana "Eduardo - Il teatro a fumetti" . Nel 2000, è arruolato nello staff di Nick Raider, disegnandone i numeri 158 e 175. Due anni dopo, arriva dalla Casa editrice la proposta di realizzare alcune tavole di prova per Tex, proposta che ha sancito il suo approdo alla testata principe della Bonelli. Nel 2003 disegna "I Tarocchi della Nuova Visione",un mazzo di carte da collezione edito da Lo Scarabeo.Lavora anche per video e animazione.

Books from Gianluca Cestaro

loader