Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Chiara Giacobelli

4.2/5 ( ratings)
Chiara Giacobelli è una scrittrice e una giornalista. Nata nel 1983, si è laureata con lode in Scienze della Comunicazione con una tesi sul cinema di Michelangelo Antonioni e Luchino Visconti, per poi specializzarsi sempre con lode in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo presso l'Università di Roma Tor Vergata, dove ha conseguito il Premio Raeli destinato ai più brillanti studenti dell'Ateneo.

Ha iniziato a dedicarsi al giornalismo nel 2006. Nel 2010 è entrata a far parte dell'ufficio stampa del Senato della Repubblica a Palazzo Madama. Nel 2011 ha esordito ufficialmente come scrittrice con il libro "101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita" ; sempre per la Newton Compton ha scritto "1001 monasteri e santuari in Italia da visitare almeno una volta nella vita". Nel 2015 è arrivato in libreria con la stessa casa editrice "Forse non tutti sanno che nelle Marche...", che ha visto tre ristampe in poco tempo. Hanno fatto seguito l'apprezzato romanzo d'esordio "Un disastro chiamato amore" edito dal gruppo Fanucci e "101 cose da fare in Veneto almeno una volta nella vita".

Come giornalista si occupa di arte, cultura, letteratura, musica, teatro, turismo per Affari Italiani, NonSoloCinema e Luxgallery, mentre sull'Huffington Post tiene un proprio blog dedicato ad affascinanti personaggi storici.

Il suo sito è www.chiaragiacobelli.com, ma potete seguirla anche su Facebook, Twitter e Instagram. Come scrittrice è rappresentata dalla Walkabout Literary Agency di Roma.

Chiara Giacobelli

4.2/5 ( ratings)
Chiara Giacobelli è una scrittrice e una giornalista. Nata nel 1983, si è laureata con lode in Scienze della Comunicazione con una tesi sul cinema di Michelangelo Antonioni e Luchino Visconti, per poi specializzarsi sempre con lode in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo presso l'Università di Roma Tor Vergata, dove ha conseguito il Premio Raeli destinato ai più brillanti studenti dell'Ateneo.

Ha iniziato a dedicarsi al giornalismo nel 2006. Nel 2010 è entrata a far parte dell'ufficio stampa del Senato della Repubblica a Palazzo Madama. Nel 2011 ha esordito ufficialmente come scrittrice con il libro "101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita" ; sempre per la Newton Compton ha scritto "1001 monasteri e santuari in Italia da visitare almeno una volta nella vita". Nel 2015 è arrivato in libreria con la stessa casa editrice "Forse non tutti sanno che nelle Marche...", che ha visto tre ristampe in poco tempo. Hanno fatto seguito l'apprezzato romanzo d'esordio "Un disastro chiamato amore" edito dal gruppo Fanucci e "101 cose da fare in Veneto almeno una volta nella vita".

Come giornalista si occupa di arte, cultura, letteratura, musica, teatro, turismo per Affari Italiani, NonSoloCinema e Luxgallery, mentre sull'Huffington Post tiene un proprio blog dedicato ad affascinanti personaggi storici.

Il suo sito è www.chiaragiacobelli.com, ma potete seguirla anche su Facebook, Twitter e Instagram. Come scrittrice è rappresentata dalla Walkabout Literary Agency di Roma.

Books from Chiara Giacobelli

loader