Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Antonio Castronuovo

3.7/5 ( ratings)
Antonio Castronuovo è un saggista e traduttore italiano che si occupa di storie e scienze anomale, aforistica, 'patafisica.
Nasce ad Acerenza, un paesino della Basilicata, dove vive solo pochi mesi per poi seguire la famiglia a Imola, città in cui il padre lavora. Si laurea in medicina all'università di Bologna nel 1979 ed esercita la professione a Imola come libero professionista. Studia anche al DAMS-Musica di Bologna, senza conseguire la laurea ma iniziando a collaborare a riviste musicologiche. Collabora anche con varie riviste letterarie tra cui Il Caffè illustrato, Belfagor, Il Ponte, L'Indice diventando giornalista pubblicista.
Tra i suoi lavori Ossa, cervelli, mummie e capelli in cui racconta dieci insolite storie sulle reliquie umane, "reliquie profane" per distinguerle da quelle sacre, dal cervello di Einstein al dito medio di Galilei e al pene di Napoleone, e Suicidi d'autore, in cui racconta la tragica fine di 25 personaggi della cultura, da Drieu La Rochelle a Walter Benjamin, da Alfred Jarry a Nicolas de Condorcet.
È tra i principali realizzatori dei famosi “Millelire” lanciati nel 1989 da Marcello Baraghini con Stampa Alternativa e in seguito denominati anche "Euro" e "Bianciardini". Ha realizzato in veste di traduttore, curatore e autore una ventina di titoli, tra cui soprattutto la parafrasi italiana degli intraducibili Proverbi surrealisti di Éluard e Péret.[
Scrive anche con lo pseudonimo Roberto Asnicar.

Antonio Castronuovo

3.7/5 ( ratings)
Antonio Castronuovo è un saggista e traduttore italiano che si occupa di storie e scienze anomale, aforistica, 'patafisica.
Nasce ad Acerenza, un paesino della Basilicata, dove vive solo pochi mesi per poi seguire la famiglia a Imola, città in cui il padre lavora. Si laurea in medicina all'università di Bologna nel 1979 ed esercita la professione a Imola come libero professionista. Studia anche al DAMS-Musica di Bologna, senza conseguire la laurea ma iniziando a collaborare a riviste musicologiche. Collabora anche con varie riviste letterarie tra cui Il Caffè illustrato, Belfagor, Il Ponte, L'Indice diventando giornalista pubblicista.
Tra i suoi lavori Ossa, cervelli, mummie e capelli in cui racconta dieci insolite storie sulle reliquie umane, "reliquie profane" per distinguerle da quelle sacre, dal cervello di Einstein al dito medio di Galilei e al pene di Napoleone, e Suicidi d'autore, in cui racconta la tragica fine di 25 personaggi della cultura, da Drieu La Rochelle a Walter Benjamin, da Alfred Jarry a Nicolas de Condorcet.
È tra i principali realizzatori dei famosi “Millelire” lanciati nel 1989 da Marcello Baraghini con Stampa Alternativa e in seguito denominati anche "Euro" e "Bianciardini". Ha realizzato in veste di traduttore, curatore e autore una ventina di titoli, tra cui soprattutto la parafrasi italiana degli intraducibili Proverbi surrealisti di Éluard e Péret.[
Scrive anche con lo pseudonimo Roberto Asnicar.

Books from Antonio Castronuovo

loader